28 SETTEMBRE 1943 – COMINCIANO LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
28 SETTEMBRE 1943 – COMINCIANO LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
Il popolo napoletano insorge contro l’esercito tedesco che occupa la città dopo l’armistizio dell’8 settembre. Tutta la popolazione si batte con fucili, pietre, bottiglie di benzina, armi improvvisate e oggetti casalinghi. È l’inizio di combattimenti che durano quattro giorni e si concludono il 1° ottobre con la cacciata dei tedeschi. Alla fine, più di trecento napoletani pagheranno questa scelta con la vita. Alla città di Napoli viene conferita la medaglia d’oro al Valor Militare.