IL DITTONGO E IL TRITTONGO
IL DITTONGO E IL TRITTONGO
Il dittongo è un insieme di due vocali formato da una i e da una u non accentate e da una vocale con o senza accento che formano un’unica sillaba: piede, guida. Il trittongo è un gruppo vocalico più complesso, composto da una i e una u (sempre àtone) in unione con altre vocali, generalmente accentate: guai, suoi.
I dittonghi possono essere formati:
• da i + vocale: pianta, pieno, ieri, iodio, fiore, fiume
• da vocale + i: daino, andrei, sei, dei, poi, voi, lui
• da u + vocale: quale, guerra, questo, guida, suono
• da vocale + u: pausa, neutro, Europa
I trittonghi sono formati da i e u in unione con altre vocali, come accade per esempio in affibbiai, miei, buoi, guai, aiuola.