I FONEMI
I FONEMI
I fonemi sono i suoni specifici di una lingua. I fonemi della lingua italiana sono trenta: sette vocalici, ventuno consonantici e due semiconsonantici.
I fonemi vengono così classificati a seconda del modo in cui noi li produciamo. Quando una persona emette un suono, una certa quantità d’aria esce dai suoi polmoni e, attraverso la trachea, raggiunge la laringe. Qui essa incontra le corde vocali e quindi passa attraverso la bocca o attraverso il naso. Mentre esce tramite questi canali, può incontrare degli “ostacoli” (labbra, denti, palato, lingua), che determinano l’articolazione di suoni diversi tra loro: questi suoni possono essere vocali, consonanti o semiconsonanti.