8 FEBBRAIO 1865 – GREGOR MENDEL INIZIA LE RICERCHE
8 FEBBRAIO 1865 – GREGOR MENDEL INIZIA LE RICERCHE
Gregor Mendel è considerato il “padre della genetica”. Fu un monaco e scienziato ceco le cui esperimenti sulle piante di pisello gettarono le basi della genetica moderna. Le sue scoperte sul modo in cui i tratti ereditari vengono trasmessi da una generazione all’altra furono rivoluzionarie per l’epoca e, sebbene non riconosciute immediatamente, oggi rappresentano uno dei pilastri della biologia.