ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

10 FEBBRAIO 1898 – NASCE BERTOLD BRECHT 

10 FEBBRAIO 1898 – NASCE BERTOLD BRECHT 

La vita, l’opera e la parabola politica di Bertolt Brecht (1898-1956): dall’esordio come autore teatrale, all’adesione al marxismo negli anni della crisi economica, dall’esilio dalla Germania nazista, al soggiorno a Hollywood fino al definitivo ritorno nella DDR, dove fonda il Berliner Ensemble. È in esilio che Brecht mette a punto la sua pragmatica visione politica e, insieme, l’idea che il teatro possa essere uno strumento di trasformazione della società. Brecht considera Stalin un “animale utile”. Quando muore gli rende omaggio. Negli Stati Uniti riesce a sottrarsi con furbizia alla crociata anticomunista di McCarthy e, una volta rientrato nella DDR, cerca di destreggiarsi con la censura del regime comunista. Intanto la fama del suo teatro epico e degli allestimenti del Berliner cresce “in modo prodigioso” e – come illustra questo video – influenza la drammaturgia internazionale del secondo dopoguerra.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?